La storia
PraticaMenteMusica nasce nel settembre 2016, a Udine, con l’intenzione di offrire una formazione per la persona attraverso la musica.
La filosofia dell’Associazione vede la musica come uno strumento per socializzare, favorire le relazioni e l’integrazione, conoscersi e comunicare, in sintesi crescere.
I corsi di PraticaMenteMusica si rivolgono a tutte le fasce d’età e propongono un approccio pratico e attivo che si ispira principalmente alle linee pedagogiche della Music Learning Theory e dell’Orff-Schulwerk. L’associazione promuove percorsi che garantiscono una continuità nell’attività formativa, dai corsi per i più piccoli a quelli per i grandi attraverso lo studio dello strumento e della teoria in modo pratico e attivo.
Attiva sul territorio del Friuli Venezia Giulia, collabora con le istituzioni scolastiche nella realizzazione di progetti educativo-musicali per nidi d’infanzia, scuole dell’infanzia e primarie e con diversi comuni attraverso progetti di musica dedicati in porticolare ai bambini.
PraticaMenteMusica si occupa anche di formazione, organizzando periodicamente corsi e seminari di didattica musicale per insegnanti, educatori e studenti universitari.
Dal 2017 è membro della rete OSI (Orff-Schulwerk italiano), rientrando così nel gruppo delle sedi decentrate del corso nazionale Orff-Schulwerk tenendo seminari sulla metodologia Orff per insegnanti ed educatori.
L’Associazione realizza progetti di diversa natura che hanno come obiettivo la diffusione della musica e dell’educazione musicale in diversi contesti, in collaborazione con istituzioni pubbliche.
Dal 2020 PraticaMenteMusica è ente accreditato al MIUR.
.jpg)